The Colorful Village and the Mountain of Cows bike experience

The Colorful Village and the Mountain of Cows bike experience

E-bike Tour, Full Day City Bike Tour, Full day Sport Bike Tour, Guided Bike tour, Half Day City Bike Tour, Half Day Sport Bike Tour, Nature cycling, Pedalata cicloturistica, Pedalata culturale, Pedalata sportiva, Private tour, Tour guidato, Trekking bike tour
Durata escursione: Dalle 5 alle 8 ore
Difficoltà in bici
Facile
Medio-Facile
Medio-Difficile
Difficile
Impegnativo
Difficoltà in e-Bike
Facile
Medio-Facile
Medio-Difficile
Difficile
Impegnativo

Descrizione

L’avventura inizia con l’incontro dei partecipanti e un trasferimento in minivan di 45 minuti al Borgo Parrini. Da qui, si parte in bicicletta verso la Riserva Naturale Monte Palmeto, attraversando una vecchia stazione e strade sterrate. La salita al Monte Palmeto offre panorami spettacolari sul golfo di Castellammare e sulla piana circostante, con riferimenti storici alla battaglia tra Cartaginesi e Romani.

Durante la pedalata, si raggiungerà un punto panoramico eccezionale e si potranno incontrare le vacche cinisare, animali con una storia antica.

Dopo l’esplorazione dell’altopiano, si scenderà su sterrato per tornare al Borgo Parrini, dove ci sarà una pausa per visitare questo borgo rurale unico, con le sue eccentriche abitazioni ispirate a Gaudí.

Infine, si rientrerà a Palermo in minivan.


Location


Itinerario Tour

Incontro con i partecipanti, sistemazione nel minivan e trasferimento fino al Borgo Parrini da cui inizieremo la nostra avventura in bicicletta. Il transfer ha una durata di circa 45 minuti).

Una volta in sella si inizierà la pedalata per raggiungere l’ingresso della Riserva Naturale “Monte Palmeto”. Si passerà davanti una vecchia stazione abbandonata, e in pochi chilometri la strada asfaltata diventerà una strada sterrata di campagna.

Il Monte Palmeto (645 mt s.l.m.) è un’antica e paesaggistica roccaforte naturale dominante sulla piana e sul golfo di Castellamare, che vi lascerà sbalorditi per i suoi tipici colori e odori, e dove alcuni archeologi collocano l’Eircte descritto dallo storico Polibio, l’accampamento dove si asserragliarono nel 245 a.C. i Cartaginesi, guidati da Amilcare Barca, per difendersi dagli assalti dei Romani in uno scontro che avrebbe sancito il dominio di Roma nel Mediterraneo.

La nostra pedalata in ascesa lungo la strada forestale ci porterà a raggiungere un eccezionale punto panoramico, da dove sarà possibile osservare la costa e la vegetazione che cresce su queste rocce calcaree. Lungo il tragitto sarà possibile incontrare mandrie di vacche cinisare, animali che hanno una storia antichissima: ci sono testimonianze della loro esistenza già nel 1200 e tra le ipotesi più accreditate sulla sua origine c’è quella che le vede arrivate in Sicilia a causa del naufragio di una nave spagnola che trasportava dall’Africa animali destinati alle corride.

Fin da subito questo animale dal manto scuro e dalle lunghe corna, si abituò a cercare i suoi pascoli in una terra arida, arrampicandosi sulle alture.

Dopo aver esplorato l’altopiano, inizieremo la nostra discesa su sterrato fino a rientrare al punto di partenza, per godere di una pausa e di tempo libero per ristorarci nel famoso Borgo Parrini, un piccolo borgo rurale fondato dai padri Gesuiti nel XVII secolo, da cui prende il nome (in siciliano, parrini significa ‘padri’/’sacerdoti’). Il recente intervento di un imprenditore locale ha trasformato il piccolo borgo agricolo, in parte decadente, in un angolo con eccentriche abitazioni vagamente ispirate allo stile di Antoni Gaudí.

Al termine della visita rientro a Palermo con il minivan.


Point of Interest (POI)

  • Monte Palmeto;
  • I pascoli della vacca cinisara;
  • il pittoresco Borgo Parrini


Info prenotazioni







    Info prezzi

    SERVIZI INCLUSI:

    • Accompagnatore-guida cicloturistica;
    • Sistema ricetrasmettitore Whispers con auricolare monouso;
    • Noleggio Mountain bike elettrica equipaggiata con casco protettivo (su richiesta possibilità di MTB muscolare o Gravel muscolare);
    • Transfer in treno per il luogo di partenza escursione in bici (e ritorno al termine delle attività);
    • Bottiglietta d’acqua naturale 50 cl;
    • Degustazione di prodotti tipici al termine delle attività;
    • Iva, tasse e percentuale di servizio;
    • Assicurazione infortuni.

    SERVIZI ESCLUSI O EXTRA:

    • Supplemento transfer privato in minivan da vostro hotel a punto di partenza sostitutivo del viaggio in treno: € 200,00 max 4 persone;
    • Supplemento pranzo ed estensione a full-day: su richiesta.
    • Extra di carattere personale, mance e varie.
    Fino a 2 persone: € 400,00* (il prezzo s'intende complessivo) Per ogni persona in più: € 100,00 Max 6 persone

    Condizioni

    ×

    SERVIZI INCLUSI:

    • Accompagnatore-guida cicloturistica;
    • Sistema ricetrasmettitore Whispers con auricolare monouso;
    • Noleggio Mountain bike elettrica equipaggiata con casco protettivo (su richiesta possibilità di MTB muscolare o Gravel muscolare);
    • Transfer in treno per il luogo di partenza escursione in bici (e ritorno al termine delle attività);
    • Bottiglietta d’acqua naturale 50 cl;
    • Degustazione di prodotti tipici al termine delle attività;
    • Iva, tasse e percentuale di servizio;
    • Assicurazione infortuni.

    SERVIZI ESCLUSI O EXTRA:

    • Supplemento transfer privato in minivan da vostro hotel a punto di partenza sostitutivo del viaggio in treno: € 200,00 max 4 persone;
    • Supplemento pranzo ed estensione a full-day: su richiesta.
    • Extra di carattere personale, mance e varie.

    Data partenza
    Su richiesta

    Luogo di partenza/arrivo
    Palermo

    Km Totali in bici
    30 km

    Ascesa Totale
    650 mt

    Informazioni Utili
    L’escursione soddisfa i requisiti di sicurezza previsti per Covid-19. Si consiglia abbigliamento e scarpe sportive.