Palermo East Coast Bike Experience

Palermo East Coast Bike Experience

E-bike Tour, Full day bike experience, Full day experience, Guided Bike tour, Half day bike experience, Half day experience, Private tour, Tour culturale, Tour guidato, Tour in bici da corsa, Tour naturalistico, Tour sportivo, Trekking bike tour
Durata escursione: Dalle 7 alle 8 ore
Difficoltà in bici
Facile
Medio-Facile
Medio-Difficile
Difficile
Impegnativo
Difficoltà in e-Bike
Facile
Medio-Facile
Medio-Difficile
Difficile
Impegnativo

Descrizione

L’escursione in bicicletta inizia con l’incontro dei partecipanti e la partenza da Palermo, seguendo un percorso costiero su strada asfaltata (e pista ciclabile, dove disponibile). La prima tappa è il Parco Libero Grassi, situato sul “mammellone”, un’area con una storia legata al “Sacco di Palermo”.

Proseguendo verso est, si raggiunge il lungomare di Ficarazzi e il borgo marinaro di Aspra, dove è prevista la visita al Museo dell’Acciuga e delle Arti Marinare. Successivamente, si pedala verso Bagheria, famosa per le sue ville ottocentesche, tra cui la Villa Palagonia (nota come Villa dei Mostri). A Bagheria, è prevista una degustazione dello Sfincione Bagherese.

L’itinerario prosegue verso il borgo marinaro di Porticello, passando per il porto e Santa Nicolicchia. Prima del rientro a Palermo, è prevista una sosta fotografica al Faro di Capo Zafferano. Il rientro a Palermo avviene in bicicletta lungo la strada costiera.


Location


Itinerario Tour

Incontro con i partecipanti, sistemazione delle biciclette e partenza verso i confini della città di Palermo. L’itinerario iniziale si sviluppa lungo la costa, su una strada asfaltata aperta al traffico veicolare (dove possibile, ci si muoverà su pista ciclabile).

Prima di lasciare il contesto urbano, faremo una pausa al Parco Libero Grassi, un’area verde della città situata sul famigerato “mammellone”, dove venivano smaltiti i resti delle distruzioni avvenute durante il “Sacco di Palermo”.

Successivamente, usciamo dai confini urbani e ci dirigiamo verso Est, raggiungendo il lungomare di Ficarazzi che ci porterà al Borgo Marinaro di Aspra. Qui ci fermeremo per visitare il Museo dell’Acciuga e delle Arti Marinare, un luogo unico nel Mediterraneo che raccoglie con cura elementi dell’arte marinara, cimeli, documenti e attrezzi che raccontano secoli di tradizioni legate alla salagione delle acciughe in Sicilia.

Dopo la visita, risaliremo in sella per raggiungere Bagheria, famosa per le sue ville ottocentesche. Avremo l’opportunità di visitare la celebre Villa Palagonia, nota come la Villa dei Mostri, antica residenza di un principe negromante le cui avventure sono state narrate anche dallo scrittore tedesco Goethe.

A Bagheria, faremo anche una piccola degustazione del famoso Sfincione Bagherese, una focaccia locale a base di ricotta. La nostra pedalata ci porterà poi al Borgo Marinaro di Porticello, passando per il porto e la suggestiva località di Santa Nicolicchia. Prima di rientrare a Palermo, ci fermeremo al Faro di Capo Zafferano, che protegge l’ingresso al Golfo di Palermo per una sosta fotografica.

Rientro in città in bicicletta lungo la strada costiera.


Point of Interest (POI)

  • La Costa est con i borghi marinari di Aspra e di Porticello;
  • La Villa dei Mostri di Bagheria;
  • Il Faro di Capo Zafferano


Info prenotazioni







    Info prezzi

    SERVIZI INCLUSI:

    • Accompagnatore-guida cicloturistica;
    • Sistema ricetrasmettitore Whispers con auricolare monouso;
    • Noleggio bicicletta muscolare equipaggiata con casco protettivo (su richiesta e con un costo aggiuntivo, possibilità di noleggiare una bicicletta elettrica);
    • Ticket d’ingresso al Museo dell’Acciuga e Villa Palagonia;
    • Bottiglietta d’acqua naturale 50 cl;
    • Degustazione di prodotti tipici al termine delle attività;
    • Iva, tasse e percentuale di servizio;
    • Assicurazione infortuni.

    SERVIZI ESCLUSI O EXTRA:

    • Supplemento assistenza minivan al seguito: su richiesta;
    • Supplemento pranzo ed estensione a full-day: su richiesta.
    • Extra di carattere personale, mance e varie.
    Fino a 4 persone: € 680,00* (il prezzo s'intende complessivo) Per ogni persona in più: € 100,00 Max 7 persone

    Condizioni

    ×

    SERVIZI INCLUSI:

    • Accompagnatore-guida cicloturistica;
    • Sistema ricetrasmettitore Whispers con auricolare monouso;
    • Noleggio bicicletta muscolare equipaggiata con casco protettivo (su richiesta e con un costo aggiuntivo, possibilità di noleggiare una bicicletta elettrica);
    • Ticket d’ingresso al Museo dell’Acciuga e Villa Palagonia;
    • Bottiglietta d’acqua naturale 50 cl;
    • Degustazione di prodotti tipici al termine delle attività;
    • Iva, tasse e percentuale di servizio;
    • Assicurazione infortuni.

    SERVIZI ESCLUSI O EXTRA:

    • Supplemento assistenza minivan al seguito: su richiesta;
    • Supplemento pranzo ed estensione a full-day: su richiesta.
    • Extra di carattere personale, mance e varie.

    Data partenza
    Su richiesta

    Luogo di partenza/arrivo
    Palermo

    Km Totali in bici
    55 km

    Ascesa Totale
    400 mt

    Informazioni Utili
    L’escursione soddisfa i requisiti di sicurezza previsti per Covid-19. Si consiglia abbigliamento e scarpe sportive.